Books

Come Fosse un Fiore


Sfoglia l’anteprima del libro.

"Una prosa pulita , di grande immediatezza, talora graffiante ma non troppo, lasciando spazio all'intuizione del lettore. Contenuto dal forte impatto emotivo e attento alla vita sociale e politica del tempo di riferimento con una analisi lucida e competente.
Traspare l'accuratezza dell'informazione anche da quei numeri paurosamente progressivi in cima alle pagine. Bellissimi gli acquerelli, che riescono a dare emozioni anche dalla carta stampata! Insomma grazie Anna.
La tua testimonianza ci impedisce di dimenticare un vissuto che abbiamo il dovere di ricordare, per cercare di far comprendere a tutti quanto fragile sia l'uomo e quanto bisogna imparare a capire i veri valori della vita e a rispettare la natura."
Ina Palazzolo

Dal Lockdown al Vaccino

Storia di una donna in pandemia.

Marzo 2020. Dalla Cina il covid arriva in Italia. Non si capisce bene cosa sia: banale influenza o virus mortale? Negli ospedali del nord Italia le terapie intensive si intasano. Il governo emana il primo decreto secondo cui è necessario il “distanziamento sociale”. E’ obbligatorio chiudersi in casa. Inizia il lockdown: 71 giorni di totale isolamento per tutti gli italiani.
La protagonista, artista siciliana, comprende di stare vivendo qualcosa di inusuale e comincia a dipingere un diario fatto di piccoli acquerelli.
Le immagini nascono quasi quotidianamente e, nonostante le mille cose da fare, deve trovare il tempo per metterle su carta. Dietro ogni acquerello scrive il titolo e pochi numeri che raccontano in un altro modo la pandemia: quanti sono i positivi in Italia, i tamponi fatti, i morti, e anche cosa avviene intorno a lei, in Sicilia, e nella sua città, Caltanissetta. Quel quadernetto sempre più stropicciato saprà raccontare a chi lo prenderà in mano quello che ha vissuto. Non sa quanto tempo durerà, come finirà, se ne uscirà viva, ma ha l’esigenza di raccontare cosa sta accadendo, e per questo inizia a scrivere dei brevi commenti ai suoi acquerelli. Dipinge un anno di ansie e di angosce vissuto con la speranza di vedere la fine, tanto che i suoi colori vividi non l’abbandoneranno mai, fino al vaccino, unica vera arma contro il virus.
Comprende che la sua memoria tenta di cancellare la paura, la privazione della libertà, la sofferenza: è necessario scrivere le emozioni vissute, per non dimenticare.

Prezzo 17,00 euro

Spese di spedizione 10,00

Invia a eskimoedizioni@gmail.com

bonifico  Kompo Service di Paruzzo Michele & C. s.a.s.

codice IBAN: IT17H0895216704000000008843

Nome e cognome, indirizzo e numero di telefono

https://www.facebook.com/share/161HoR1zUB/

Fotogrammi al femminile